sabato 15 novembre 2014

N. 6 – RICETTA pollo saporito al forno

Questa idea di cucinare il pollo mi piace tantissimo… la trovo davvero sfiziosa! Provate e gustate!


INGREDIENTI:
4 Bistecche di pollo
Farina
Un pomodoro possibilmente non ancora troppo maturo
Un cucchiaio di capperi dissalati
4 cucchiai di prezzemolo
2 cucchiai di polpa di pomodoro
100 g di formaggio Feta
1/3 di bicchiere di vino bianco
Olio evo
Sale e Pepe

Per prima cosa passate le bistecche di pollo nella farina e cuocetele su una bistecchiera per circa tre minuti per lato sfumando col vino bianco a metà cottura.




Mettete le bistecche in una pirofila unta con un filo d’olio e versate sopra il sughetto che si è creato dalla cottura veloce del pollo.



Facciamo adesso la salsa. Frullate col frullatore ad immersione il prezzemolo, la polpa di pomodoro e i capperi con 4 cucchiai di olio evo, sale e pepe e versate la salsa creata sulle bistecche.

Tagliate il pomodoro e la feta a cubetti piccolissimi e cospargeteli sul pollo.

Infornate nel forno caldo a 180° per 20/25 minuti.


VARIANTE: sopra il pollo potete aggiungere origano e olive. Se preferite un effetto più alla “pizzaiola”, sostituite la feta con la mozzarella per la pizza.


martedì 11 novembre 2014

N. 5 - RICETTA Contorno alternativo

Stanchi di fare sempre insalata verde o verdure cotte per contorno??
Ecco un’idea VERAMENTE veloce per avere in tavola un contorno semplice e gustoso..
 



INGREDIENTI
2 zucchine
15 pomodorini ciliegino
Olio evo
Mandorle tritate o fatte a lamelle
Aceto balsamico





Mondare le zucchine, tagliarle a fette da 3-4 mm e grigliarle anche su una bistecchiera.
Quando saranno fredde tagliatele a listarelle sottili e mettetele in una ciotola.
Nel frattempo lavare i pomodorini e tagliarli in 4 parti e unirli alle zucchine.
A questo punto basterà unire le mandorle tritate che serviranno a dare croccantezza.
Condite con olio, sale, pepe e qualche goccia di aceto balsamico.





VARIANTE: al posto delle mandorle ci stanno benissimo anche le noci. Se aggiungete un po’ di tonno, olive o uovo sodo diventa una buonissima insalatona per un pasto completo

venerdì 7 novembre 2014

N. 4 - RICETTA Involtini freddi e morbidi di zucchine

Ed ecco un’altra idea veloce per un antipasto oppure per un secondo freddo. Consigliato anche per una cena a buffet.


INGREDIENTI
3 zucchine lunghe
100 g di stracchino o formaggio spalmabile
50 g di prosciutto crudo
Erba cipollina (io uso quella nei barattolini delle spezie)
Sale e pepe



Lavate e mondate le zucchine, tagliate a fette sottili nel senso della lunghezza e grigliatele su una bistecchiera calda circa 4 minuti per parte.
In una ciotola preparate la crema con lo stracchino, il prosciutto tagliato sottile, l’erba cipollina. Aggiustate di sale e pepe.
Quando le zucchine sono pronte spalmate su ogni fetta la crema, arrotolate et voila: già tutto fatto!
Se per caso preparate gli involtini qualche ora prima del pasto conservateli in frigorifero.



VARIANTE: per renderli più scenografici potreste evitare di mettere l’erba cipollina nel ripieno  e, una volta composto l’involtino, lo appoggiate dal lato da dove esce la crema su un piatto cosparso di erba cipollina in modo che si attacchi all’involtino.


Non vi resta che provare!