martedì 16 settembre 2014

N.3 - RICETTA roselline di pasta sfoglia

Io non sono una grande amante dei dolci quindi le ricette che condividerò saranno veramente semplici (beh un po’ come tutto del resto… massimo risultato col minimo sforzo J ).
Questa ricetta lo è particolarmente però per un’ apericena con tutte cose da stuzzicare, le roselline possono essere una bella idea.


INGREDIENTI
1 rotolo di pasta sfoglia possibilmente rettangolare
2 mele
2 cucchiai di zucchero di canna
20 g di burro
Stampini monoporzione (tipo quelli per i muffins)




Cominciamo sbucciando le mele, tagliandole a fettine e facendole rosolare per una decina di minuti in padella semplicemente col burro fuso.
Nel frattempo tagliamo la pasta sfoglia a strisce dello spessore di circa 4 cm.
Una volta pronte le mele e fatte raffreddare, si posizionano su ciascuna fetta  che poi andrà arrotolata e posizionata dentro allo stampino per muffin.
Spolverate con lo zucchero di canna cuocete in forno a 200° per circa 15 minuti.
Una volta sfornate spolverate con lo zucchero a velo et voilà!!
Buon appetitoooo



VARIANTE: provate le pesche al posto delle mele … gnam gnam!

N. 2 - RICETTA Involtini di melanzane



Ecco qua un’altra idea veloce ed intelligente per fare bella figura con poche semplici mosse…. Per un aperitivo o come contorno!

INGREDIENTI
2 melanzane
2 mozzarelle
200 g di prosciutto cotto
Passata di pomodoro
Olio evo qb
sale
pepe
origano


Tagliare per il lungo le melanzane a fette e grigliarle. Nel frattempo creare un sughetto semplicemente facendo imbiondire uno spicchio d’aglio nell’olio aggiungendo la passata di pomodoro e un pizzico di zucchero.
Una volta fatte queste due cose possiamo procedere a creare il nostro involtino.
Sulle fette di melanzane aggiungere un po’ di passata, la fetta di prosciutto cotto, la mozzarella a cubetti e un po’ di origano.
Chiudete la fetta aiutandovi con uno stuzzicadenti che poi toglierete al momento di servire.
Mettete il tutto su una teglia foderata con della carta forno e mettete in forno a 180° per circa 15 minuti!


VARIANTE: Ovviamente si può aumentare l’intensità del gusto cambiando il formaggio e l’affettato. Io consiglio però prima di offrirli ai vostri ospiti di fare una prova perché il tutto potrebbe risultare troppo salato e forte al palato.